Migliori Smartphone Android 2022

Basta guardarsi un po’ intorno per comprendere quanto siamo commercialmente assediati da proposte di Smartphone di ogni tipo, prezzo e qualità, conseguentemente. Come scegliere quello giusto per te? L’unica maniera è darsi dei parametri da considerare sia tecnici che economici. Quali sono i migliori smartphone Android di questo anno?

Come scegliere lo Smartphone migliore?

Orientarsi sul mercato degli Smartphone può risultare anche piuttosto difficoltoso, tanta è l’offerta del mercato. Per non perdersi nei meandri delle offerte commerciali o sbagliare scelta, spendendo inutilmente  di più oppure provando delusione, occorre ragionare.

Si deve partire da quelle che sono le tue esigenze, da cosa ti aspetti dallo Smartphone e legato a questo c’è il budget che hai a disposizione per affrontare l’acquisto. Per capire quale sia il miglior Smartphone Android 2021 conviene suddividere il mercato per fasce di prezzo.

Devi comunque avere la consapevolezza che non potrai pagare una somma molto modesta e pretendere di avere prestazioni di alto livello. Non puoi pensare di avere una Maserati pagando il prezzo di un’utilitaria.

Tuttavia, sul mercato ci sono Smartphone che, relativamente alla loro qualità, sono superiori ad altri della stessa categoria di prezzo e con un costo sicuramente concorrenziale.

Qual è lo Smartphone Android Migliore?

In ogni caso non esiste uno Smartphone migliore degli altri in assoluto  ma solo migliore relativamente alle esigenze. Per una persona anziana, ad esempio, difficilmente sarà considerato migliore uno Smartphone anche molto costoso con funzioni avanzate e fotocamere di alto livello.

Un tale Smartphone non sarà certo considerato migliore da una persona di questo tipo che preferirà uno Smartphone che permetta le funzioni base, il collegamento ad internet e quindi a WhatsApp, di chiamare e ricevere magari anche con buona qualità ma nulla più di questo.

Per un giovane, questo tipo di Smartphone sarà, al contrario, assolutamente inadeguato, avendo il giovane esigenze totalmente diverse rispetto alle funzioni dello smartphone.

Meno funzioni, meno memoria, fotocamere di minor qualità significano anche un prezzo inferiore. Puoi avere qualcosa che risponde egregiamente alle esigenze di una persona che non è interessata a funzioni di alto livello anche con fasce di prezzo tra meno di 100 e 200 Euro.

Tra i migliori Smartphone con più elevate prestazioni, particolarmente graditi ai giovani, se ne trovano diversi ma occorre mettere in conto una spesa tra i 350 e i 600 Euro, fino anche a parecchio di più per gli smartphone più performanti e di marche autorevoli sul mercato.

Caratteristiche tecniche da considerare

Nelle valutazioni al fine di determinare quali siano i Migliori Smartphone Android 2022, in genere vengono considerati alcuni parametri. Tra questi certamente lo Schermo che deve avere una adeguata dimensione, da 6″ in su, una buona risoluzione, un angolo di visione più ampio possibile e una buona luminosità.

Rispetto alla memoria, i migliori devono avere una RAM adeguata per consentire una buona navigazione internet e una memoria interna che deve essere almeno di 128GB espandibile con MicroSD. Scegli uno Smartphone con almeno 2 GB di RAM se le tua esigenze sono basilari ma è meglio orientarsi verso 6 GB.

Altro punto rilevante è la Batteria dalla quale dipende l’autonomia dello Smartphone. Se ne fai un uso sporadico nella giornata, il miglior Smartphone che puoi scegliere può avere una batteria anche di solo 3000 mAh ma se lo usi molto, devi sceglierne uno con batteria superiore a  4000 mAh.

Uno Smartphone dotato di un Processore di alta qualità ti assicura fluidità nelle immagini, soprattutto se usi lo Smartphone per videogiochi o per vedere film. Ad una persona di una certa età probabilmente questo ha poca importanza.

Certo che un processore di ultima generazione e di alta qualità ha un costo tale da aumentare il prezzo dello Smartphone. Peraltro questa risulta la scelta migliore per chi ha tali esigenze mentre chi non le ha, troverà migliore uno smartphone anche più economico.

Display: schermi luminosi, con buoni angoli di visione e ad una risoluzione ottimale per la diagonale dello schermo

Hardware: CPU, GPU e RAM in un quantitativo sufficiente a garantire ottime prestazioni

Autonomia: batterie abbastanza capienti o sistemi di risparmio energetico particolarmente efficienti

Fotocamera: fotocamere (in particolare quella principale) capace di realizzare scatti nitidi, luminosi e con app capaci di aprirsi e di mettere a fuoco velocemente

Software: i software possono essere delle tipologie pi˘ disparate ma devono mantenere un buon bilanciamento fra semplicità, fluidità e numero di funzioni

Aggiornamenti: teniamo anche conto di quanto un software venga aggiornato e se le novità siano o meno di rilievo

Quali sono i migliori smartphone Android?

Infine lo spazio dei commenti alla fine di questa lunga lista di smartphone è ovviamente aperto ai vostri suggerimenti e consigli. Vi lasciamo quindi alla nostra lista dei migliori smartphone Android, divisi per fascia di prezzo.

About: admin